Fortini tedeschi

Fortini tedeschi

Fortini nella terra dei cammini

Centro strategicamente importante, situato sulla linea Gustav, Sant’Elia Fiume Rapido, subì terribili bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale. Il suolo del Monte Cifalco venne scelto dai tedeschi come luogo di controllo e di posizioni difensive. Qui è infatti possibile vedere i fortini, aree ben protette lungo la sua cresta, con nidi di mitragliatrice, batterie di mortai, cannoni campali e altri armamenti. Saranno le truppe francesi del CEF, guidate dal generale Juin, a fare l’amara conoscenza di queste fortificazioni.